mercoledì 13 agosto 2008

Una "Jenny" per Santerre ...

Durante una disquisizione con il Prof.Allan Santerre riguardo alla musica è venuto fuori un fatto curioso ma prevedibile: “Nella loro dimensione non esistono gli Ukulele”. Prevedibile perché lo strumento fu inventato nel 1879 da Manuel Nunes, José do Espírito Santo, e Augusto Dias, liutai portoghesi sbarcati a Honolulu dalla nave Ravenscrag. Come ho avuto modo di raccontare a Santerre, lo strumento è derivato dal Cuatro, Braguinho e Cavaquinho, antichi strumenti europei molto diffusi in tutta l’America Latina. Manuel Nunes era vicino di casa di Bill Tapia (che diventerà il più grande suonatore di Ukulele di tutti i tempi) a cui vendette il suo primo Ukulele per $0.75 nel 1915. Per farla breve, Santerre ha voluto che gli cercassi un Ukulele su internet perché lo avrebbe fatto analizzare dal Laboratorio di Sandia per vedere se si poteva trovare applicazioni diverse - Questo è quanto in prima istanza ha affermato il professore.

Vado su internet, mi metto a cercare e vengo orientato dai vari forum e siti verso la Liuteria Bushman di Arcata, California, considerata una delle migliori sul continente americano in rapporto prezzo/qualità.

Quindi informo Santerre che avevo trovato un modello della Bushman chiamato “Jenny” di forma Pineapple. Ero un po’ imbarazzato sul fatto che non avevo trovato nessuna informazione del percome e del perché la Bushman avesse fatto una linea di Ukulele chiamata “Jenny”, Santerre si irrita se quando parli di una cosa qualsiasi non gli fornisci informazioni sufficienti. Ho cercato di orientarlo su un economicissimo Mahalo, di cui sapevo tutto, ma non c’è stato niente da fare.

Morale: Santerre ha voluto a tutti costi che gli ordinassi il “Jenny” dicendo che il suo mogano brasiliano cresciuto nella foresta pluviale sarebbe stato più utile per i suoi esperimenti e altre balle varie che non sto a riportare.

Ieri mi invia una foto di una sua allieva di nome “Jenny” mentre prende lezione nel suo studio

Ho due domande da porvi:

1. Come fa la “Jenny” a suonare un “Jenny” se ancora non è stato spedito dalla Bushman?

2. E’ il Mogano Brasiliano che ha fatto imbizzarrire Santerre?

Questo mi fa riflettere su quando mi aveva detto Babbage riguardo alla “Elasticità Temporale” e alla "Violazione dei Continuum" ...

Alla prossima sul Bushman

Andrea “B-Ja” Bigiarini
Agente Dimensionale della Payer Geographic Society




Nessun commento: