"Se viene da Est, la distruzione non sarà poi così totale, ma se viene da Ovest non avrà nessuna pietà .."
Profezia Hopi.
L'Alleanza dei "Quattro Angoli", formata all'inizio da indiani Pueblo, Zuni, Hopi e Jicarilla, prende il nome dalla "Profezia dei Quattro Angoli" comune a queste tribù appartenenti tutte allo stesso ceppo etnico.
L’Alleanza dei “Quattro Angoli” fu voluta dagli Hopi ai tempi della dominazione spagnola del Texas, Arizona e aree limitrofe.
Verso il 1885 si sono unite le tribù degli Apache e Navaho, i primi cacciati dal SOM dalle loro terre a Sud-Ovest del Rio Grande.
Queste tribù da oltre 10.000 anni occupano i Plateau del Colorado e Utah espandendosi poi nella zona tra Winslow, Gallup, Albuquerque, Santa Fe e lungo tutta la verticale del Rio Grande.
L'Alleanza prende il nome da “La Profezia dei Quattro Angoli” che nella cultura Hopi indica sacro il territorio dove Utah, Colorado, Arizona e New Mexico si incontrano e viene generato un fortissimo vortice di energia. Questa area è la rappresentazione di un microcosmo che riflette il macrocosmo terrestre, ogni violazione alla natura nei Quattro Angoli si riflette in tutto il globo.
Questo ceppo etnico, chiamata Cultura del Deserto, risale al 9000 a.c. e i primi resti sono stati ritrovati nella Danger Cave, che sovrasta il Gran Deserto Salato nella parte occidentale dello Utah. Il suolo della caverna si trova 34 metri al disotto del livello attuale del Gran Lago Salato, ad un'altitudine di circa 1325 metri. Un lago più vasto, nell'Epoca Glaciale, tagliò la caverna e depose un fondo di sabbia lacustre per i primi esseri umani che l'occuparono. Su questa base, nel 9000 a.c., cominciarono ad accumularsi gli avanzi lasciati dagli uomini.
Le principali culture, in ordine cronologico, di questa area sono:
1 La Cultura del Deserto - 9000 a.c. - 1000 a.c.
2 Cultura Mogollon - 200 a.c. - 1600 d.c. gli Zuni storici
3 Culture Hohokan e Sinagua - 300 a.c. - 1694 d.c.
4 Cultura Anasazi - 500 a.c. - 1689 d.c.
5 Cultura Athapaska - 825 d.c. - 1600 d.c. Gruppi storici Apache e Navajo
A questo ceppo etnico , mischiato nel corso dei secoli, appartengono:
◆ Navajo
◆ Hopi
◆ Zuni
◆ Apache Occidentali
◆ Chiricahua
◆ Jicarilla
◆ Mescalero
◆ Lipan
◆ Kiowa
◆ Keres
◆ Acona
Nota bene:
- Il nome generico "Indiani Pueblo" o "Pueblo" si attribuisce alle tribù appartenenti a etnie Zuni, Hoipi, Jicarilla, Keres e Lipan
- I nomi che seguono in questo documento sono trascrizioni fonetiche i cui nomi possono variare a seconda dei dialetti ed il sistema di scrittura usato per alcuni vocaboli.
Tutte queste etnie e tribù fanno parte dell'Alleanza dei Quattro Angoli.
La leadership religiosa dell'Alleanza è guidata dalle tribù Hopi che che sono sia custodi della religione, sia custodi della Tavoletta Sacra che viene custodita gelosamente da loro da oltre 10.000 anni. Gli Hopi chiamano loro stessi "Hopitu - il popolo pacifico", nome Hopi è l'abbreviativo di "Hopitu Sinom", il popolo Hopi, ed è un concetto profondamente radicato nella loro religione, spiritualità e la loro visione di moralità e di etica.
Questo concetto implica uno stato di totale riverenza e rispetto per tutte le cose di questo mondo, di vivere in pace con esse e vivere seguendo gli insegnamenti di Masau'u, divinità maggiore protettrice degli Hopi.
Gli Hopi e Zuni possono essere considerate tribù "Pacifiste", non hanno una cultura militare, non credono nella violenza e non adottano le tecnologie dei bianchi (non usano il cavallo e neppure i fucili) perchè contrarie al loro credo, soprattutto per i "Tradizionalisti".
La guerra viene affidata soprattutto alle tribù Navajo, Apache, Mescalero, Chiricahua e Lipan, tribù esperte nel campo bellico.
Gli Hopi sono originari della parte Sud-Est dell'Arizona nella parte a sud della Black Mesa, Il nome Mesa, coniato dagli Spagnoli verso la fine del 500, è dato ad un agglomerato di piccoli altipiani chiamati la Prima, la Seconda e terza Mesa.
Sulle cime di queste tre Mesa ci sono i villaggi Hopi, chiamati "pueblos" sempre dagli spagnoli di quel periodo.
Il Pueblo di Old Araibi è il più vecchio, fondato nel 1050, è il più vecchio insediamento attivo di tutto il Nord America.
Il loro avi, gli Anasazi, sono stretti parenti degli Aztechi per linea etnica, ed arrivarono in Arizona circa 10.000 anni fa. Creatori di un complesso sistema di Calendario cerimoniale molto simile a quello Maya o Azteco.
Tutte le etnie chiamate comunemente "Pueblo" (Hopi, Zuni, Jicarilla, ecc.) condividono lo stesso ceppo linguistico chiamato Uto-Azteco.
I maggiori centri Hopi sono: Oraibi, Shongopovi, Miashongnovi, Payupky, Sandia, Sichomovi, Hano, Walpi e Awatobi.
Gli Hopi vivono in "Pueblos"(villaggi) composti da alte case di fango o scavate nella roccia anche di diversi piani.
Le "Kivas" sono camere sotterranee del villaggio dove le tribù svolgono compiti sociali e sopratutto religiosi, nel centro delle Kiva c'è un fuoco che funge da altare.
Tutte le case, come abbiamo detto, sono composte da vari piani, la porta di ingresso è sempre nei piani elevati che vi si accede tramite scale.
La struttura sociale tipica Hopi è matrilineare, quando un'uomo si sposa, i figli generati dal matrimonio faranno parte del Clan della moglie.
Il Clan dell'Orso è uno dei Clan più prominenti in tutti i Pueblos Hopi.
Gli uomini e le donne hanno compiti diversi, le donne posseggono e curano la casa e la terra, gli uomini seminano e raccolgono le messi, tessono i vestiti e officiano le cerimonie.
Quando nasce un figlio maschio o femmina, il ventesimo giorno viene portato sulle alture delle Mesa e mostrato al sole nascente, quando il sole colpisce il neonato solo allora gli viene dato il nome.
La caccia è sempre stata la prima fonte di sostentamento per questi popoli. I primi nativi di questa zona cacciavano mammuth fino a che quest possenti animali non si estinsero.
Nel corso dell'evoluzione iniziò la coltivazione del mais e grano, che adesso è al centro dell'alimentazione Hopi. il Piki è una sottile focaccia di grano e cenere e viene usato come cibo cerimoniale.
Coltivano 24 generi differenti di grano ma quello blu e bianco sono quelli più comuni, coltivano anche fagioli, meloni, angurie e frutta in generale.
Nessun commento:
Posta un commento