Lo splendido libro "Guide to Unsafe Territories", edito dalla Payer Geographic Society, descrive luoghi selvaggi e situazioni pericolose che nessun pivello della Baedeker, né tantomeno qualche occhialuto studioso della National Geographic osa neppure sognare.
Questa guida è stata creata unicamente per coloro che, vuoi per il richiamo dell'avventura, vuoi solamente in cerca di soldi o fortuna, debbono attraversare queste terre.
In questo Preview Site ci limiteremo ad osservare a cauta distanza, i luoghi, le genti ed altri informazioni superficiali che verranno poi descritte nel dettaglio e nella sua completezza nel tomo "Guide to Unsafe Territories" di prossima pubblicazione.
Le aree principali del nostro mondo sono ben note, ma per coloro che avessero passato gli ultimi dieci anni in squallida prigione a Tenochtitlan, oppure per colpa di un'improvvisa amnesia causata da un rapimento per opera di qualche banda di delinquenti Cajun , eccoci pronti a rinfrescarvi la memoria.
Per "Territori Contestati" si indica la parte più ad Ovest degli Stati Uniti d'America dove da anni, se non da decenni si combatte.
Una semplice ma chiara mappa, che vi consiglio di seguire attentamente, riporta nomi e posizione di queste aree in conflitto, ogni area ha un colore associato ad una zona.
Nota bene che i confini territoriali possono variare anche di diverse miglia per cause militari e belliche, le mappe che consulterete sono aggiornate al 1° Gennaio 1910.
PER ULTERIORI E DETTAGLIATE INFORMAZIONI SU UNA ZONA SPECIFICA FATE CLICK SUL SUO NOME.
I Territori Contestati sono divisi come segue :
1. La Striscia di Santa Fè - Colore Azzurro - territorio compreso tra lo stato del Texas e New Mexico. La linea rossa indica gli attuali confini del S.O.M. Sovrano Ordine Maya, dopo l'invasione degli Stati Uniti durante i Conflitti Texani iniziati nel 1848.
La linea rossa indica anche la posizione approssimativa della Striscia di Santa Fè, che avremo modo di esaminare nella sezione dedicata.
2. Le Blasted Lands - Colore Giallo - Dopo la cessione di grandi territori centrali occupati dalla Spagna alla Francia e la seguente vendita agli U.S.A. sia dei del territorio di Orleans (1804-1810) e tutta la Louisiana, sia dei territori dell'Oklahoma, Kansas e parte del Nebraska migliaia di sbandati francesi decisero di spostarsi dalla Louisiana nel sicuro,selvaggio e rivoltoso Kansas.
Le Blasted Lands sono un'area soprattutto abitata da mercenari, banditi e altri generi di gentiluomini dediti a cose del tutto illegali.
3. Le Perdition Lands - Colore Rosa- Il grande sogno del Grande West raggiunto da grandi linee ferroviarie e americanizzato non si è mai potuto realizzare grazie anche alla tenacia e combattività dei suoi abitanti. Se "Coolies" cinesi tentavano con ogni sforzo e sacrificio di costruire le linee ferroviarie altrettanti cinesi, i discendenti di quelli che sbarcarono in California ancora prima di Cristoforo Colombo, le distruggevano assaltando i cantieri.
Tetsin è la loro capitale, un tempo chiamata San Francisco dalla missione di Francisco Coronado che nel '500 ne tentò il fallito attacco.
Per quanto riguarda la parte ad est, tutta la zona del Grande Bacino del Nevada è abitato da ex-schiavi negri che hanno adottato un modello di vita africano seguendo gli insegnamenti e le regole dei loro leader, tra cui il famosissimo e temutissimo Otun-Owamba e Chamu Lindon III.
4. I Quattro Angoli - Colore Verde - La zona indica sacro il territorio dove Utah, Colorado, Arizona e New Mexico si incontrano e viene generato un fortissimo vortice di energia. Questa area è la rappresentazione di un microcosmo che riflette il macrocosmo terrestre, ogni violazione alla natura nei Quattro Angoli, secondo i nativi, si riflette in tutto il globo.
L'area è abitata da etnie residenti e stanziali che vivono in questa zona fino dal 10.000 a.c., sono le tribù Hopi, Pueblo, Zuni e Jicarilla. Dopo i Conflitti Texani Navajo, Apache, Mescalero, Chiricahua e Lipan si sono spostati in questa area sia perchè scacciati dall'avanzata del S.O.M. sia per difendere il sacro suolo e riformare l'Alleanza dei Quattro Angoli.
5.I Territori Indiani - Colore Arancione - Seppure Montana e North Dakota ultimamente stanno subendo gli attacchi da truppe inglesi poste al confine con il Canada i territori Indiani, se escludiamo la riottosa e impiegabile Oklahoma, sono dei luoghi abbastanza tranquilli. Le Tribù dei FlatHead, Crow, Mandan, Hidatsa, Nez Percè e Shoshoni, che abitano la zona a nord, hanno un modello di vita e di politica piuttosto distaccato.
I Nez Percè e Shoshoni hanno avuto nel passato qualche problema con i riottosi abitanti delle Blasted e Perdition Lands ma tra tutte queste tre zone "ribelli" esiste un tacito accordo per vivere in modo relativamente tranquillo in modo da fare prosperare i commerci all'interno di queste tre aree. Al momento del bisogno saprebbero organizzarsi molto bene per respingere un'offensiva Americana o Britannica. L'equilibrio si regge su regole non scritte che tutti tacitamente seguono.
Gli Indiani di tutti questi territori non appartengono più ormai da un secolo alla "Alleanza della Grande Mano" e non hanno nessun tipo di rapporti né con il S.O.M. né con gli U.S.A.
Chi ha invece dei grandi rapporti di inimicizia con gli U.S.A. sono le tribù che molti anni ormai combattono in Oklahoma.
"L'Affare Oklahoma", come viene chiamato, è ultimamente scopo di trattative, neanche tanto segrete, tra l'A.A.F.F. e l'Alleanza dei Quattro Angoli.
Tratto da:
"Guide to unsafe territories"
© Payer Geographic Society
Nessun commento:
Posta un commento